Ultima modifica: 21 Febbraio 2022
ICS Don Milani di Prato > Facilitazione linguistica

Facilitazione linguistica

Il servizio di facilitazione linguistica si rivela fondamentale nel processo di inclusione scolastica e si
rivolge a studenti di madrelingua non-italiana, a partire dalla seconda classe della scuola primaria, il cui
livello di competenza in Italiano L2 si colloca tra il livello pre-A1e il livello B1 del Quadro Comune
Europeo delle Lingue (QCER).
L’obiettivo dei laboratori di facilitazione linguistica è quindi quello di collaborare all’acquisizione delle
competenze in italiano L2, prima sul fronte della comunicazione di base, poi sul fronte dei linguaggi
scolastici, al fine di sviluppare gradualmente nelle/negli alunne/i non-italofone/i consapevolezza e
autonomia nella gestione della realtà scolastica e sociale in cui sono inserite/i.
Per l’anno scolastico 2021/22, il servizio è attivo grazie all’iniziativa del Comune di Prato e della scuola
stessa e agisce in due direzioni, a seconda del livello di competenza linguistica in Italiano L2 testato in
entrata:
– alunne/i dal livello pre-A1al livello A1/A2: sviluppo della lingua della comunicazione di base
– alunne/i dal livello A2 in su: sviluppo della lingua dello studio
I laboratori di facilitazione linguistica sono organizzati a piccoli gruppi divisi per livello, si svolgono in
orario curricolare e la loro frequenza è è obbligatoria.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi